Corso di Oleodinamica Avanzato

Obiettivo
Il seminario, sviluppato con la divisione Industrial Hydraulics di Bosch Rexroth, è indirizzato al personale tecnico che opera nel settore industriale (Presse, Macchine Utensili, Siderurgia, Recycling, Testing Technology,Plastica, Offshore, Eolico, Energy Technology, ecc.) con compiti di progettazione e dimensionamento di sistemi oleodinamici, manutenzione, montaggio e collaudo. Il corso si propone di fornire informazioni teoriche e pratiche utili per la scelta della componentistica, la definizione delle soluzioni circuitali, la progettazione e dimensionamento degli impianti oleodinamici, ma anche per il collaudo e manutenzione degli stessi.
Programma
Richiami ed approfondimenti
Richiamo ed approfondimento delle formule di base per il calcolo di forza, pressioni, portate, velocità, accelerazione, potenza; cilindrate, coppie, accelerazione angolare, calore, compressibilità dell’olio
Tempi e Dimensionamento
Tempi di ciclo, portata media, dimensionamento accumulatori, dimensionamento tubazioni, serbatoio e scelta degli accessori
Controllo della portata
Controllo della portata in mandata, sul ritorno, in derivazione e con pompe a portata variabile, considerazioni dinamiche, considerazioni energetiche
Valvole Proporzionali
Principi base, confronto con sistemi ON-OFF, panoramica tipologie, parametri funzionali, curve caratteristiche, dimensionamento
Amplificatori e Regolatori
Amplificatori e regolatori, schede elettroniche analogiche e digitali, circuiti elettrici di collegamento
Criteri di progettazione e dimensionamento
Criteri di progettazione e dimensionamento degli impianti oleodinamici – selezione della componentistica, controllo di pressione/forza, controllo di velocità, controllo di posizione, limiti di accelerazione/frenatura
Dettagli
Durata: 3 giorni
Orario: 8.30-17.30
Costo: il prezzo del corso è di € 1.200 + IVA a partecipante
Luogo: Cernusco sul Naviglio (Sede Bosch Rexroth)
Date: dal 20 al 22 Aprile 2022