2014 - 2024
10 anni di Allenarsi per il Futuro

Allenarsi per il Futuro
Allenarsi per il Futuro, il progetto di sostenibilità sociale ideato da Bosch in collaborazione con Randstad. In Italia sono 4,2 milioni i ragazzi (tra i 15 ed i 24 anni) che non studiano, non lavorano e non sono in formazione, il nostro progetto si pone lo sfidante obiettivo di sensibilizzare gli studenti su questo importante dato ed avvicinarli al mondo del lavoro.

I format di allenarsi per il futuro
Diversità e inclusione
Affrontiamo il tema della Diversità in Bosch, Randstad e nello sport. Durante l’evento viene coinvolto un Ambassador Paralimpico o viene condiviso un contributo video di un campione paralimpico.
Orientamento Lavoro
Un format per avvicinarsi al mondo del lavoro e aziendale, impararando anche a strutturare un Curriculum, approfondendo l’importanza della passione, dell’impegno e della responsabilità nello sport e nella vita.
Sicurezza Stradale
Trattiamo il tema della sicurezza stradale e sul luogo di lavoro nelle scuole con un Ambassador Bosch e uno sportivo che ne sottolineano in modo coinvolgente l’importanza.
Orientamento
Cosa vuol dire per noi Orientamento e come coinvolgiamo le Scuole e gli studenti?
Evento in presenza della durata di 90 minuti presso l’Istituto Scolastico interessato.
Chi partecipa all’evento?
Un Ambassador Bosch, un Ambassador Randstad e un Ambassador sportivo di fama internazionale.

Passione, impegno, responsabilità e soprattutto “allenamento” i valori condivisi durante l’evento.
Orientamento

Orientare i giovani nella scelta del percorso di formazione, offrendo loro uno sguardo sul lungo periodo e sul futuro professionale che ogni scelta prospetta attraverso il coinvolgimento delle risorse umane e play-role orientativi.
PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
I PCTO permettono di acquisire una diretta esperienza di confronto col mondo professionale, grazie a incontri di orientamento e tirocini formativi in alternanza scuola-lavoro che consentano un contatto diretto con il mondo del lavoro.

Progetti Allenarsi per il Futuro

2022
“Allenarsi per il Futuro l'Anima della Diversità"
“Allenarsi per il Futuro e il tema della Diversità e Inclusione, argomenti molto cari ad entrambe le multinazionali, continuando a mantenere come cardine l'orientamento e la formazione dei giovani secondo il metodo dello sport. Allenarsi per il Futuro racconta “L’anima della diversità”, un momento dedicato a una delle sei storie multimediali ed inedite di vita e valori di sei campioni paralimpici italiani, narrate dal giornalista e telecronista sportivo Federico Buffa e commentate “live” dagli oltre 40 atleti già Testimonial del progetto. La diversità è ricchezza, l’inclusione è l’opportunità di condividerla.
Allenarsi per il Futuro - Università Europea Di Roma, con la testimonianza di Daniele Cassioli alla presenza di 450 studenti. Un evento descritto dai partecipanti come momento emozionante, formativo ed educativo per riflettere sulla cultura della pluralità.

2018/2019
“Allenarsi per il Futuro per la difesa personale”
“Allenarsi per il Futuro per la difesa personale” è un progetto la cui finalità è di trasferire ai partecipanti consapevolezza delle proprie capacità/abilità fisico/motorie al fine di aumentare la propria autostima e sicurezza, oltre a trasferire l’educazione al rispetto delle regole e dell’avversario, tipica del taekwondo, con la partecipazione del campione Olimpico Carlo Molfetta.

15 Settembre 2018
«100 km per il Centro Italia »
Tornare per vedere cosa è cambiato, ma soprattutto per valorizzare ancora una volta un territorio in via di ricostruzione: a distanza di un anno, Bosch ha deciso di organizzare un nuovo tour eBike, biciclette a pedalata assistita, tra le Regioni del centro Italia colpite dal terremoto nel 2016.

2017/2018
«CREArte con Bosch – Castelli (TE) »
CREARTE con Bosch è l’iniziativa dedicata agli studenti del liceo artistico “F.A. Grue” di Castelli (TE), che si è svolta il 13 aprile 2018, presso la sede dell’Istituto. L’evento rientra nelle iniziative di Allenarsi per il Futuro, il progetto di orientamento e alternanza scuola-lavoro, dedicato ai ragazzi per contrastare la disoccupazione giovanile. Con l’obiettivo di dare vita ad un laboratorio che riaccenda la creatività della città di Castelli, la divisione Power Tools di Bosch, attraverso il laboratorio CreArte con Bosch, ha dato l’opportunità agli studenti di mettere in campo la propria fantasia ideando piccole sculture realizzate con gli elettroutensili Bosch.

2017
«Allenarsi per il Futuro – Difesa Personale»
Liceo Falcone Borsellino (Arese-MI)
2016/2017
«Il Gong della campanella: Andiamo a vincere!»
IIS Galileo Galilei (Milano)
«Allenarsi per il Futuro per il Centro Italia»
Orientamento e alternanza negliIstituti delle zone colpite dal Terremoto del Centro Italia
Attività per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma, costruzione Playground
«80 Km di solidarietà»
Scorri le locandine degli eventi passati
Sei un referente scolastico e vuoi metterti in contatto con noi per PCTO e/o evento Allenarsi per il Futuro?
Eva Sabbatini
Referente Progetti di Sostenibilità